Covid - 19: Emilia Romagna zona arancione dal 9 al 15 gennaio

Le principali misure:
SPOSTAMENTI. Oltre al divieto di circolazione dalle 22 alle 5 del giorno successivo (salvo comprovati motivi di lavoro, studio, necessità e salute) e al divieto di spostarsi tra regioni o province autonome, vige il divieto di spostamento da un Comune a un altro, sempre salvo comprovati motivi di lavoro, studio, necessità e salute (soltanto per le giornate del 9 e 10 gennaio è prevista la deroga che consente gli spostamenti dai piccoli comuni - fino a 5mila abitanti - in un raggio di 30 chilometri, senza poter andare nei comuni capoluogo di provincia).
SERVIZI DI RISTORAZIONE. Chiusi bar e ristoranti 7 giorni su 7: l’asporto è consentito fino alle 22. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni.
NEGOZI aperti, ma nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all'interno dei centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali e altre strutture ad essi assimilabili, a eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi ed edicole.
SCUOLE. La Regione Emilia-Romagna ha deciso il rinvio al 25 gennaio del ritorno alle lezioni in presenza alle scuole superiori.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-01-2021 alle 20:51 sul giornale del 09 gennaio 2021 - 197 letture
In questo articolo si parla di attualità, ravenna, Comune di Ravenna, comunicato stampa