Nelle prime settimane di gennaio, durante l’intensificazione disposta a livello nazionale dei controlli agli impianti stradali di carburante, sia in relazione a possibili speculazioni sui prezzi sia per quanto riguarda il rispetto delle disposizioni sulla corretta indicazione al pubblico dei prezzi praticati, i finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza hanno ispezionato un distributore facente parte della rete commerciale di una primaria compagnia petrolifera con punto vendita nell’area litoranea ravennate, che, all’esito degli approfondimenti svolti è risultato – tra l’altro – evasore totale, non avendo provveduto a depositare le prescritte dichiarazioni fiscali annuali, evadendo così sia le imposte dirette che l’IVA dovuta.
di Sara Santini
Nella serata di mercoledì scorso la Polizia di Stato ha tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un 27enne italiano trovato in possesso di 308 sigarette elettroniche con contenuto a base di THC indicato superiore al 95%, circa 300 sigarette preconfezionate con contenuto di THC indicato superiore al 50% e oltre 4 etti di hashish suddiviso in più tavolette.
di Sara Santini
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.140.249 casi di positività, 1.742 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 20.736 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 6.516 molecolari e 14.220 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.
da Regione Emilia Romagna
La comunità scientifica internazionale ha riconosciuto che le persone con disturbi mentali sono maggiormente esposte a fattori di rischio come sedentarietà, fumo, abitudini alimentari scorrette che possono portare con maggiore facilità all’insorgenza di patologie concomitanti come obesità, diabete, ipertensione, dislipidemie. Risulta, inoltre, di fondamentale importanza tenere in considerazione che l’utilizzo di antipsicotici può concorrere alla manifestazione della cosiddetta Sindrome Metabolica.
da Ausl Romagna
I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Cervia, nell’ambito dei piani di intervento a contrasto del lavoro irregolare coordinati dal Comando Provinciale di Ravenna, hanno concluso nei giorni scorsi gli accertamenti avviati nella passata stagione turistica nei confronti di due strutture ricettive di Milano Marittima, contigue tra loro e riconducibili al medesimo assetto gestionale.
di Sara Santini
I finanzieri della Tenenza di Cervia, nella mattinata di sabato, durante lo svolgimento di un pattugliamento finalizzato al contrasto dei traffici illeciti, hanno sottoposto a controllo, in località Villa Inferno (RA), un giovane studente ventunenne mentre era alla guida di un’utilitaria per raggiungere un istituto scolastico di Cesena.
di Sara Santini
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.136.671 casi di positività, 1.922 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 30.969 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 14.408 molecolari e 16.561 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 6,2%.
da Regione Emilia Romagna
Dopo gli anni difficili della pandemia, anche se l’Associazione non è stata presente fisicamente in Pediatria, non ha certo dimenticato la sua mission, ma soprattutto non si sono dimenticate tutte quelle persone che grazie alla loro generosità ed alle loro donazioni, hanno reso possibile l’acquisto di attrezzature e strumenti sanitari da destinare attraverso l’Associazione “il Mosaico” all’Unità Operativa di Pediatria e Terapia intensiva Neonatale dell’Ospedale di Ravenna, Faenza e Lugo.
da Ausl Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.134.749 casi di positività, 2.256 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 28.768 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 9.162 molecolari e 19.606 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,8%.
da Regione Emilia Romagna
Sono iniziate alle dodici di sabato al terminal crociere di Porto Corsini a Ravenna le operazioni di sbarco degli 84 migranti, di cui 58 minori non accompagnati e 26 uomini, tra i 26 e i 50 anni, a bordo della Ocean Viking. Erano stati soccorsi il 14 febbraio in acque internazionali al largo della Libia.
da Regione Emilia Romagna