11 settembre 2022

10 settembre 2022




9 settembre 2022



5 settembre 2022


4 settembre 2022


3 settembre 2022


2 settembre 2022

...

Nell’ambito del rafforzamento del controllo economico del territorio durante la stagione estiva, le Fiamme Gialle ravennati hanno dedicato consistenti risorse al contrasto del lavoro irregolare, anche stagionale, con particolare attenzione alle strutture ricettive della costa, dove, nel mese di agosto, hanno operato anche i rinforzi estivi giunti per far fronte all’aumentato carico operativo connesso alla ripresa del flusso turistico.




1 settembre 2022

...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.821.405 casi di positività, 1.918 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.274 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.392 molecolari e 5.882 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,6%.


31 agosto 2022


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.819.487 casi di positività, 1.307 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.813 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.032 molecolari e 7.781 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 9,5%.


...

Nei giorni scorsi, a seguito dell’attività congiunta di analisi dei rischi posta in essere sulle merci in arrivo presso il Porto di Ravenna, i militari del 2° Nucleo Operativo della Guardia di Finanza di Ravenna, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli, hanno sottoposto a controllo doganale un container proveniente dal Pakistan contenente oltre 10.000 prodotti vari.


30 agosto 2022


29 agosto 2022


27 agosto 2022


...

In occasione delle elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica di domenica 25 settembre 2022, i Servizi di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ausl Romagna informano sulle modalità per il rilascio di certificati per l’ammissione al voto assistito per elettori fisicamente impediti, elettori affetti da infermità che ne rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione ed ospiti di strutture assistenziali


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.815.610 casi di positività, 1.660 in più rispetto a ieri, su un totale 10.740 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.747 molecolari e 5.993 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 14%.


26 agosto 2022



...

Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 15 al 21 agosto (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).


25 agosto 2022


24 agosto 2022

...

Sono in buona salute le acque del mare lungo la Costa emiliano-romagnola. Le analisi per controllare i parametri di Escherichia Coli ed Interococchi intestinali effettuate ieri lungo tutta la Riviera hanno fatto registrare dati che si collocano entro la soglia di sicurezza per 96 stazioni di controllo.



23 agosto 2022



22 agosto 2022


20 agosto 2022



19 agosto 2022


18 agosto 2022

...

Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dall’8 al 14 agosto (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).



17 agosto 2022


...

La lotta alla diffusione del virus West-Nile entra nella fase cruciale. La Regione, vista la circolazione precoce del virus e il rischio di un rialzo dei contagi, coinvolge i Comuni, ricordando quali sono gli strumenti a disposizione: lotta antilarvale, controllo e sostegno alle attività dei privati, interventi straordinari in caso di manifestazioni all’aperto nelle ore serali, manutenzioni dei parchi pubblici.