Vena del Gesso Romagnola candidata a Patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco

La Giunta regionale ha approvato la proposta di candidatura del “Carsismo nelle Evaporiti e grotte dell’Appennino settentrionale” alla World Heritage List. Proposta che ora, insieme al relativo Dossier, verrà inviata al ministero della Transizione ecologica che dovrà condividerlo e, quindi, trasmetterlo all’Unesco.
La Regione è capofila del progetto che coinvolge numerosi Enti locali - tra Comuni, Unioni e Province - oltre a diversi Enti Parco e che ha visto la Federazione Speleologica dell’Emilia-Romagna come primo proponente dal 2016.
I siti
Nelle province di Reggio Emilia, Bologna, Rimini e Ravenna sono:
Alta Valle Secchia
Bassa Collina Reggiana
Gessi di Zola Predosa
Gessi Bolognesi
Vena del Gesso Romagnola
Evaporiti di San Leo
Gessi della Romagna Orientale

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2022 alle 18:11 sul giornale del 21 gennaio 2022 - 102 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa