Rimettersi in forma a casa: come riuscirci?

Pro e contro dell’allenamento casalingo
Pensiamo ad esempio al risparmio economico. Non saremo infatti costretti a pagare un costoso abbonamento in palestra.
Il tempo sembra non bastare mai. Con la vita frenetica che facciamo, diventa una sfida dover preparare il borsone, mettersi in macchina e recarci in palestra… tutto tempo che risparmiamo quando decidiamo di allenarci a casa.
È anche vero che questa scelta nasconde delle insidie. Innanzitutto dal punto di vista motivazionale. Quando non abbiamo preso un impegno se non con noi stessi può non essere facile continuare a mantenerlo. Il fatto di aver pagato un abbonamento in anticipo può essere un motivo in più per recarci in palestra anche quando non ne abbiamo voglia.
Un altro aspetto negativo è legato al fatto che senza la supervisione di un professionista potremmo eseguire gli esercizi in maniera errata.
A questi problemi comunque si può ovviare. Vediamo come.
Stabiliamo quali sono i nostri obiettivi
La prima cosa che dovremo fare è quella di avere chiari in mente i nostri obiettivi. Vogliamo perdere peso? Mettere su massa muscolare? Oppure vogliamo maggiore definizione o togliere la pancetta? Sapere quello che vogliamo ci consentirà di scegliere un programma adatto alle nostre necessità. Per raggiungere i risultati sperati nel minor tempo possibile potremo farci aiutare da prodotti di origine naturale, come gli integratori brucia grassi addominali, che anche se non fanno da soli tutto il lavoro, possono rivelarsi un valido ausilio per accelerare il metabolismo ed eliminare in fretta i grassi.
Creiamo l’ambiente adatto
L’ideale sarebbe avere una stanza dedicata. Anche se non abbiamo questa possibilità, rendiamo le cose semplici. Mettiamo in un posto a portata di mano tutti gli attrezzi di cui avremo bisogno in modo da poterli facilmente tirare fuori: tappetino, manubri, panca, cyclette, etc.
Stabiliamo un programma
Non lasciamo le cose al caso ma stabiliamo in anticipo in quali giorni intendiamo allenarci. Scegliamo un orario comodo per noi e nel quale non abbiamo altri impegni. Cerchiamo di attenerci al nostro programma. Anche quando non ci va di allenarci o sorgono altri imprevisti, non interrompiamo la nostra routine. Nella peggiore delle ipotesi, decidiamo di dedicare anche una quantità di tempo minore, ma evitiamo di saltare del tutto la seduta.
Includiamo altri
Prendendo un impegno anche con altri amici o familiari ci sentiremo più motivati nel rispettare il nostro impegno, che non sarà più semplicemente con noi stessi ma anche con qualcun altro.
Prendiamo nota dei progressi
Il giorno in cui stabiliamo di iniziare annotiamo il nostro peso ed il nostro obiettivo. Fotografiamoci a torso nudo. Dopo 1 mese, compariamo i progressi fatti rispetto all’inizio. In questo modo ci sentiremo spinti a continuare i nostri allenamenti.

Questo è un articolo pubblicato il 02-05-2022 alle 10:18 sul giornale del 02 maggio 2022 - 4 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, forma, salute, mare, articolo, Detox
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c45v